domenica, 30 giugno 2024
Medinews
22 Ottobre 2002

DOLORE: RIDURLO CON LA GINNASTICA

Non bisogna poi dimenticare che oltre al vantaggio diretto, l’esercizio fisico induce un vantaggio indiretto: la persona acquisisce fiducia in se stessa, nella capacità di riprendere movimento allontanando così lo spettro dell’invalidità. È vero che molti esercizi provocano dolore: sta al medico e al reumatologo spiegare al paziente che è importante insistere ed eventualmente prescrivere dei farmaci che attenuino questo dolore.
Una delle domande più frequenti che il paziente con artrosi pone al proprio medico é: l’intensità del dolore segna un peggioramento della malattia? In realtà, il dolore concorda solo parzialmente con l’importanza dell’artrosi. Di fatto esiste una divaricazione anche marcata fra gli stessi esami strumentali, i giudizi medici e la condizione effettiva del paziente. Può accadere che un paziente abbia referti radiologici, TAC o RMN dettagliati ed evocativi di danno strutturale: è consigliabile non prenderli alla lettera, ma discuterli con il medico e confrontarli con i propri disturbi.
TORNA INDIETRO