domenica, 30 giugno 2024
Medinews
14 Novembre 2002

IL PROCESSO DI RIGENERAZIONE OSSEA

Come si rigenerano le ossa
Il meccanismo della rigenerazione ossea avviene in tre fasi principali, paragonabili al rifacimento del manto stradale: prima di posizionare il nuovo catrame è necessario rimuovere il fondo vecchio.

1. Gli osteoclasti, cellule deputate al lavoro di pulizia, riassorbono il tessuto “vecchio”, asportando uno strato della parte mineralizzata dell’osso

2. Gli osteoblasti depositano sulla sezione assorbita nella fase precedente una nuova matrice ossea ‘morbida’che si indurisce progressivamente

3. Durante il processo di ‘indurimento osseo’ gli osteoblasti rimangono intrappolati e si trasformano in osteociti. Queste cellule rimangono vitali all’interno del tessuto osseo rigenerato e sono responsabili della risposta agli stimoli esterni e interni.
TORNA INDIETRO