domenica, 30 giugno 2024
Medinews
14 Dicembre 2002

LA MORTALITA’ PER TUMORE IN LOMBARDIA

La neoplasia che provoca più decessi tra gli uomini è il tumore del polmone (10,95 contro una media italiana di 8,76), con un rapporto proporzionale maschio/femmina di circa 6 a 1, anche se in termini di incidenza questa marcata differenza va via via riducendosi. I maggiori decessi tra le donne si verificano per cancro della mammella (4,80 morti ogni 10.000 donne in Lombardia, rispetto a 3,46 del resto della penisola).
Al secondo posto per mortalità, e in aumento in termini di incidenza è, per entrambi i sessi, il tumore maligno del colon retto, che si distribuisce quasi uniformemente (3,61 nell’uomo e 3,46 nella donna). Per questo tipo di neoplasia le medie italiane si avvicinano a quelle lombarde, rispettivamente 3,04 e 3,11.
Di notevole impatto, sia tra gli uomini che tra le donne, anche il tumore dello stomaco. L’unica neoplasia maligna che in Lombardia presenta tassi di mortalità più bassi rispetto al resto d’Italia è il tumore dell’utero (1,00 contro 1,13) dato che probabilmente risente di una maggiore sensibilizzazione alla prevenzione e alla diagnosi precoce.

Scarica

Scarica

TORNA INDIETRO