domenica, 30 giugno 2024
Medinews
3 Settembre 2001

CHE COS’È LA FONDAZIONE ARPA

La Fondazione opera mediante il finanziamento diretto di ricerche scientifiche, l’istituzione di borse di studio e contratti di collaborazione in Italia e all’estero per consentire ai giovani ricercatori l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze specifiche. Si propone, inoltre, di investire per l’acquisizione di apparecchiature e strumenti di ricerca innovativi necessari al conseguimento delle sue finalità.

“È stato quando ho dovuto assistere mio padre, gravemente malato, vivendo sulla mia pelle le sue sofferenze e quelle degli altri pazienti che ho preso la decisione – dichiara Andrea Bocelli -. Sostenere un’associazione per promuovere lo sviluppo della medicina e alleviare le sofferenze che costringevano quei malati a perdere la propria dignità: il Professor Franco Mosca, direttore di quel reparto, mi propose di costituire, con lui, la fondazione Arpa e io accettai. E fu proprio il professore a sceglierne il nome – racconta il cantante – colpito da una storia Zen in cui si racconta che la musica esiste solo finché esiste chi ascolta. Inoltre l’ arpa possiede un peculiare effetto di risonanza, per cui, quando una corda viene pizzicata per “simpatia” risuonano tutte le altre. Così mi piace pensare che la generosità di ciascuno possa stimolare gli altri a dare, per migliorare il bene di tutti”.
La Fondazione ha sede in Via Crispi 35 a Pisa.
TORNA INDIETRO