domenica, 30 giugno 2024
Medinews
21 Settembre 2001

GLOBAL INITIATIVE ON OBSTRUCTIVE LUNG DISEASES (GOLD)

Lo scopo principale del progetto GOLD è di migliorare la gestione della BPCO, in primo luogo prevenendone l’evoluzione attraverso un intervento drammatico sui fattori di rischio, in particolare il fumo di sigaretta, ma anche curando coloro che ne sono affetti e che pur smettendo di fumare continuano ad esserne affetti. I trattamenti oggi a disposizione permettono infatti di alleviare i sintomi, migliorare la tolleranza allo sforzo e la qualità di vita, prevenire e trattare le complicazioni e le riacutizzazioni che fanno parte di questa malattia. Scopo finale è ovviamente quello di riuscire ad intervenire all’inizio, durante le fasi precoci della malattia, sia per prevenirne l’evoluzione che per prevenirne la mortalità che ne consegue.
Con il progetto GOLD vengono divulgati vari documenti ed in particolare una sintesi delle linee guida, pubblicate nel numero di giugno della rivista American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine. Il documento completo verrà pubblicato come documento separato, sotto l’egida editoriale sia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che dall’Istituto Nazionale di Sanità Statunitense (National Institute of Health). Entro fine anno verrà stampata inoltre una guida pratica per i pazienti. Verranno infine messe a disposizione delle diapositive, dei lucidi e dei cartoni illustrativi per permetterne la consultazione a tutti e consentire la divulgazione delle informazioni in merito a questa malattia nella comunità medica e nella comunità generale. Tutto questo materiale è reperibile in un sito a luogo istituito, consultabile in internet www.goldcopd.com
La commissione che ha portato allo sviluppo di queste linee guida, ha raccolto il frutto del lavoro di numerosi ricercatori del settore e di numerose organizzazioni scientifiche. Queste linee guida costituiscono sicuramente il documento intorno al quale si è creato il consenso internazionale più solido. A livello italiano hanno contribuito direttamente a questo documento per le rispettive aree di competenza la prof. Marina Saetta (Padova) ed il dott. Andrea Rossi (Bergamo). Le società scientifiche nazionali, ed in particolare l’Unione Italiana per la Pneumologia (UIP), presieduta dal prof. Antonino Mistretta dell’Università di Catania, si faranno carico della divulgazione di questo importante documento nella comunità medica e fra i pazienti affetti da questa patologia.
TORNA INDIETRO