domenica, 30 giugno 2024
Medinews
30 Novembre 2001

SINTESI DELL’INTERVENTO DEL PROF. FRANCO PACINI

Il forte consumo di acqua è inoltre indispensabile per prevenire uno dei disturbi grastroenterologici più comuni come la stipsi che, non a caso, colpisce soprattutto le donne, meno inclini a bere molta acqua. A questo proposito, mi vorrei soffermare sull’errata convinzione che il bere molto sia causa di ritenzione idrica, disturbo tanto frequente quanto temuto dal sesso femminile. Ritenzione idrica e cellulite non hanno nulla a che fare con l’assunzione di acqua, ma sono fenomeni legati al ciclo ormonale che trovano, al contrario, grande beneficio in un maggiore ricambio, quindi nel bere molta acqua. L’utilizzo di un’acqua bicarbonato alcalina è pure consigliato nella cura dei disturbi legati all’osteoporosi per l’apporto dello ione calcio in essa contenuto di facile assorbimento dall’organismo.
TORNA INDIETRO