domenica, 30 giugno 2024
Medinews
4 Dicembre 2001

LA FONDAZIONE ‘ROSE DELLA SALUTE’

Vicepresidente è il dott. Gianni Tessari, Direttore Generale dell’Azienda Ulss 18, l’ente che ha proposto la nascita dell’International Cancer Center di Rovigo.
La Fondazione – la cui sede si trova presso il Dipartimento di Oncologia
dell’Ospedale “S. Maria della Misericordia” di Rovigo – si è attivata per realizzare una continua opera di sensibilizzazione dell’iniziativa intrapresa e per raccogliere ulteriori fondi da parte di enti, istituti, società, aziende, privati cittadini che intendono contribuire alla lotta contro il cancro, per impiegarli nell’attività del Centro.
Per Mario Crescenzio “in soli due anni di attività sono stati compiuti passi di fondamentale importanza per la realizzazione del centro oncologico di Rovigo: nel cammino in crescita culturale, scientifica, sociale e di coesione della comunità provinciale è stata di fondamentale supporto la presenza della Fondazione “Rose della salute”, dalla costituzione in onlus della fondazione alla formazione del personale, dalla stesura del business plan all’attività congressuale e di meeting scientifici.
Ogni evento ha caratterizzato le attività del centro, che ora per essere definitivamente trasferito nelle sede individuata necessita ancora di un forte sostegno istituzionale, politico e gestionale. Il bacino della nostra provincia può servire, per le sue caratteristiche strategiche, di viabilità, di infrastrutture, 8 milioni di persone”.
TORNA INDIETRO