domenica, 30 giugno 2024
Medinews
12 Aprile 2002

ESPERIMENTO PUBBLICATO SU IJIPPP (INTERNATIONAL JOURNAL OF IMMUNOPATOLOGY AND PHARMACOLOGY

La dermatite Atopica è un’infiammazione cronica della pelle. L’acqua Leopoldina è un’acqua ricca di solfato usata con successo nel trattamento dell’immunodeficenza della pelle. L’esperimento tende a valutare gli effetti antinfiammatori di questa acqua salso–sulfurea sulla pelle in soggetti affetti da dermatite atopica.
Sono stati selezionati 10 pazienti volontari, di età compresa fra i 23 e i 58 anni, affetti da dermatite atopica resistente alle terapie sistemiche (compreso il trattamento corticosteroideo per uso topico e per via orale, antistaminici e ciclosporina A). Tutti i pazienti sono stati sottoposti al medesimo trattamento:
· Immersione di entrambe le braccia in acqua due volte al giorno. Il braccio destro immerso in acqua Leopoldina alla temperatura di 27.2° per 30 minuti, il braccio sinistro immerso in acqua distillata alla medesima temperatura e per lo stesso periodo.
· Entrambe le braccia venivano esposte al sole per un’ora dopo ogni immersione
· Sulle braccia veniva applicata un crema contenete vaselina.
· Il trattamento ha avuto la durata di 4 settimane ed è stato ben tollerato da tutti i pazienti
· Il risultato dell’esperimento è stato valutato bando sull’indice dello (SCORAD) – scorino Atopic Dermatitis.
· Sei dei dieci pazienti si sono sottoposti volontariamente a biopsia della lesione prima e quattro settimane dopo il trattamento per la valutazione delle modificazioni cutanee sull’area trattata.
Alla fine delle 4 settimane, è stata valutata l’intensità della malattia ed è emersa una regressione sul braccio destro (trattato con acqua Leopoldina) intorno al’82.24% mentre nel braccio sinistro la regressione della malattia era del 25.20% Questa elevata discrepanza fra due braccia è stata rilevata in tutti i pazienti.
In conclusione questi risultati hanno dimostrato le potenzialità antinfiammatorie dell’acqua Leopoldina sulla pelle affetta da dermatite atopica.
TORNA INDIETRO