domenica, 30 giugno 2024
Medinews
23 Ottobre 2006

26 – ERRORI IN MEDICINA: 90 MORTI AL GIORNO. ONCOLOGI IN PRIMA LINEA PER RIDURRE IL RISCHIO MILANO, 23 OTTOBRE

Il tema della gestione del rischio clinico in corsia è un argomento di sempre maggior attualità, interessa vari settori della sanità e dal forte impatto sociale. Alcuni dati per comprenderne le dimensioni: ogni anno si stima un danno economico di oltre 260 milioni di euro per il prolungarsi delle degenze ospedaliere a causa di errori medici che, in casi estremi, portano al decesso dei pazienti (circa 90 al giorno solo in Italia). “Scoprire” le dinamiche dell’errore è lo strumento per migliorare la prestazione sanitaria e la sicurezza del paziente. Per approfondire in particolare l’impatto del rischio nel settore dell’oncologia lunedì 23 ottobre l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ospita il Convegno nazionale “Lo Specialista Oncologo: responsabilità e garanzie nell’esercizio della professione”, presieduto dal prof. Emilio Bajetta, Direttore della Struttura Complessa di Oncologia Medica 2. All’incontro partecipano alcuni dei più importanti esperti in campo medico e giuridico, tra cui il prof. Vincenzo Crupi, Ricercatore al Dipartimento di Scienze della Cognizione e della Formazione dell’Università di Trento e al Laboratoire de Psychologie Cognitive dell’Università di Marsiglia. In sede congressuale, alle ore 12.30, è prevista una conferenza stampa in cui interverranno il presidente dell’Aiom Emilio Bajetta e il consigliere nazionale Marco Venturini.

Scarica la cartella stampa:

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

TORNA INDIETRO