domenica, 30 giugno 2024
Medinews
16 Maggio 2007

16 – SINDROMI MIELODISPLASTICHE, IN ARRIVO NUOVE TERAPIE PER CONTROLLARE QUESTE MALATTIE “SCONOSCIUTE” FIRENZE, 16 MAGGIO

Le “Sindromi Mielodisplastiche” (MDS) sono malattie del sangue, più frequenti nell’anziano, dovute alla degenerazione delle cellule staminali del midollo osseo. Le MDS possono aggravarsi nel tempo, ed evolvere verso una leucemia acuta mieloide. In Italia sono tuttora fortemente sottostimate, perché i sintomi sono poco evidenti e i medici hanno spesso difficoltà a fare una diagnosi precisa. Per questo molti pazienti vengono curati in maniera poco appropriata, come per una semplice anemia, e solo tardivamente vengono indirizzati verso l’ematologo. A Firenze, dal 16 al 19 maggio, si terrà il “Nono simposio internazionale sulle sindromi mielodisplastiche”, congresso mondiale che vede riuniti in Italia i massimi esperti internazionali che si confronteranno sui nuovi criteri diagnostici, gli approcci terapeutici più innovativi e la migliore gestione del paziente. Prima dell’inizio del congresso, il 16 maggio alle ore 12 presso la Villa S. Michele di Fiesole si svolgerà l’evento “Meet the expert”, nel corso del quale alcuni tra i principali esperti mondiali nella gestione delle Sindromi Mielodisplastiche (dr. Silverman, dr. Garcia-Manero e dr. Gore) saranno a disposizione dei clinici e dei giornalisti italiani per discutere di diagnosi, epidemiologia e terapia di questa patologia e per anticipare i principali temi ed aspettative del congresso che andrà ad inaugurarsi. Il “Meet the expert” sarà preseduto dal prof. Bosi e coordinato dalla prof.ssa Santini dell’Unità Operativa di Ematologia dell’Università degli Studi di Firenze Policlinico di Careggi.

Scarica la cartella stampa:

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

TORNA INDIETRO