domenica, 30 giugno 2024
Medinews
15 Maggio 2002

CUORE IN VACANZA: DALLE VETTE AGLI ABISSI LA SICUREZZA VIAGGIA ONLINE

Sul nuovo portale della Società Italiana di Cardiologia
www.cardiologiaonline.org
le istruzioni, le tabelle, i test e i consigli degli esperti per non rischiare l’infarto

“La caratteristica principale del portale, che lo differenzia da tutti gli altri siti web dedicati al cuore – afferma il prof. Paolo Rizzon, Ordinario di Cardiologia all’Università di Bari – è la garanzia che ogni sezione ha l’avvallo scientifico della SIC. Con cardiologiaonline.org la Società Italiana di Cardiologia affianca al proprio sito istituzionale un nuovo portale, rafforzando la propria presenza sul web, inserendosi a pieno titolo nel network cardiologico europeo”. Come anticipato, cardiologiaonline.org non intende essere solo un importante mezzo di comunicazione con i medici e coloro che operano nel mondo della sanità. Uno degli scopi principali è quello di fare prevenzione attraverso un’informazione corretta ai cittadini. Sia in Europa che in Italia il problema delle malattie cardiovascolari ha infatti un forte impatto sociale, non solo per l’alta incidenza ma anche perché troppo spesso il paziente arriva tardi all’attenzione del cardiologo, quando cioè la malattia coronarica è in fase avanzata e le strategie terapeutiche possono solo limitare i danni.
“La prevenzione – aggiunge Rizzon – si basa su tre elementi principali: informazione, controllo sugli alimenti, campagne di educazione sanitaria, che noi trattiamo approfonditamente sul portale dedicando tre sezioni specifiche”.
Per essere realmente efficace, la prevenzione dovrebbe inoltre iniziare il più precocemente possibile. Infatti, nonostante la cardiopatia ischemica si manifesti a partire dalla V-VI decade di vita, i primi segni dell’ateroscelorosi coronarica compaiono già nei bambini in età prescolare. Da qui prende spunto un’importante iniziativa della Società nei confronti dei bambini.
“Il portale – spiega la prof. Maria Vittoria Pitzalis, coordinatrice del sito – lancia un concorso d’arte denominato ‘L’amico del cuore’, rivolto agli alunni delle scuole elementari e medie inferiori. L’obiettivo è di sensibilizzare i bambini all’argomento cardiologico, insegnare loro uno stile di vita e un’alimentazione sani, stimolando la loro creatività e premiandola con un fine settimana a EuroDisney. L’iniziativa, che si concluderà a dicembre con le premiazioni nel corso del congresso nazionale SIC, fa parte di un articolato programma di prevenzione che vedrà i cardiologi entrare nelle scuole. Per l’alto valore didattico e divulgativo l’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Ministro dell’Istruzione”.
TORNA INDIETRO