domenica, 30 giugno 2024
Medinews
30 Gennaio 2001

ROTTAPHARM: PROFILO D’AZIENDA

La filiale italiana Rottapharm, fondata il 18 dicembre 1986, interpreta fin dalla sua nascita un ruolo attivo nell’ambito della salute pubblica non solo contribuendo al miglioramento della terapia, ma anche fornendo alla classe medica aggiornamenti continui per l’evoluzione delle conoscenze professionali ed alla popolazione i supporti necessari per accrescere la loro educazione sanitaria.
Rottapharm in soli 14 anni è riuscita progressivamente ad accrescere la sua importanza nel mercato farmaceutico italiano, tanto da imporsi come una delle più rilevanti aziende farmaceutiche in numerose aree terapeutiche.
Pietre miliari:
– 1987 Rottapharm entra nell’area osteoarticolare con l’immissione in commercio di un farmaco innovativo per la terapia dell’artrosi: Dona (glucosamina solfato)
– 1995 Rottapharm entra nell’area ginecologica con Dermestril (cerotto trans-dermico a matrice attiva a base di estradiolo) che rivoluziona la terapia ormonale sostitutiva.
– 1997 Rottapharm lancia il “Progetto Menopausa Italia”
– 1998 Rottapharm entra nell’area cardiovascolare con Cardiovasc (Lercanidipina, calcioantagonista ad alta selettività, con un miglior profilo di tollerabilità rispetto alle precedenti molecole della classe).
– 1999 Rottapharm acquisisce i Laboratori Guieu (azienda leader nella produzione di prodotti per l’igiene intima femminile “Linea Saugella”) entrando nel settore parafarmaceutico.
Oggi, tramite la propria organizzazione esterna composta da 180 informatori medico scientifici, assicura l’informazione e l’assistenza scientifica a 40.000 fra medici di medicina generale, cardiologi, ginecologi, ortopedici, reumatologi e odontoiatri.
Attualmente Rottapharm focalizza il suo interesse, con farmaci che contribuiscono al recupero ed al mantenimento della salute, principalmente in 6 aree terapeutiche:
– area osteoarticolare
– area ginecologica
– area cardiovascolare
– area antibiotica
– area antiinfiammatoria
– area gastroenterologica
TORNA INDIETRO