domenica, 30 giugno 2024
Medinews
25 Novembre 2002

ALZHEIMER: CON IL PROGETTO CRONOS 35 MILA PERSONE IN CURA NELLE UNITA’ DI VALUTAZIONE

Annuncio al 47° Congresso Nazionale della Società di Geriatria e Gerontologia

Montecatini Terme, 7 novembre 2002 – Sono 35.000 le persone con demenza di Alzheimer nel nostro Paese attualmente curate e seguite dalle oltre 500 Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) presenti in tutte le Regioni italiane. Questi pazienti stanno assumendo una nuova categoria di farmaci (inibitori delle colinesterasi) proposta per la cura di questa malattia nella sua forma lieve e moderata.

Prima di settembre 2000, quando Cronos è partito, i centri specialistici del Sistema Sanitario Nazionale per la diagnosi e cura dell’Alzheimer erano solo 70. “Il progetto ha contribuito così a creare una capillare rete assistenziale, unica nel suo genere – ha affermato Roberto Raschetti, responsabile dell’Istituto Superiore di Sanità per il progetto Cronos, presentando i dati preliminari di Cronos al 47° Congresso Nazionale della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia in corso a Montecatini –. Il nostro obiettivo era assicurare a tutti i pazienti con Alzheimer di grado lieve e moderato un adeguato trattamento con i nuovi farmaci anticolinesterasici, e questo risultato è stato raggiunto”. I dati presentati oggi da Raschetti riguardano un campione di circa 7 mila pazienti. L’Istituto Superiore di Sanità sta ora realizzando una valutazione sulle capacità funzionali delle UVA. “L’insieme dei dati raccolti – continua Raschetti – ci consentirà di migliorare l’efficienza della rete assistenziale per l’Alzheimer, per garantire a tutti i pazienti e alle famiglie coinvolte un trattamento adeguato”.

I pazienti ricevono gratuitamente uno dei tre farmaci a disposizione e si recano all’UVA di riferimento ogni 3 mesi per i controlli. Il progetto, che poggia su un network costituito da UVA, medici di famiglia e farmacisti, è un modello innovativo mai realizzato prima in Europa, attraverso il quale il Ministero della salute integra più funzioni sanitarie per fronteggiare la malattia di Alzheimer: la distribuzione gratuita dei farmaci anticolinesterasici, le diagnosi e il monitoraggio delle cure, e lo studio clinico ed epidemiologico sulla demenza. Nelle 500 UVA operano più di 1800 tra neurologi, geriatri, psichiatri, psicologi e operatori sanitari specializzati nel trattamento dell’Alzheimer.
Il progetto ha un sito (www.alzheimer-cronos.it), una newsletter (CronosNews, consultabile anche dal sito) e un numero verde (800.764.670) attivo dal lunedì al venerdì, dalle 13 alle 17, che fornisce i recapiti delle UVA e altre informazioni sul Progetto e la malattia di Alzheimer.
TORNA INDIETRO