domenica, 30 giugno 2024
Medinews
22 Luglio 2002

L’ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI UN REPARTO DI ONCOLOGIA MEDICA

L’Unità operativa di oncologia medica si articola principalmente in due settori operativi: il reparto con i posti letto di degenza ordinaria (15 – 20) e il Day Hospital oncologico con un numero di posti letto compreso fra 8 e 15. Il ricovero nel reparto di degenza di oncologia medica diviene indispensabile quando il paziente necessita di cure altamente specializzate, quando è possibile insorgano effetti collaterali o quando le condizioni cliniche del paziente non consentono il trattamento in questo regime.
Per assistere il paziente nel modo più adeguato, all’interno del reparto oncologico lavorano diverse figure professionali che costituiscono nel loro insieme un’equipe multidisciplinare: non è più ammissibile che una sola figura concentri su di sé tutto il sapere oncologico perché è ormai certo che solo attraverso il confronto costruttivo delle varie professionalità si può giungere alla stesura di un piano terapeutico e di assistenza ottimale.
I percorsi del paziente all’interno della struttura oncologica possono avere tempi e modalità diverse da centro a centro, dovranno essere stabiliti e concordati con la direzione sanitaria e tutte le unità specialistiche coinvolte.
Anche la dimissione del paziente deve seguire un iter personalizzato: potrà tornare a casa se autosufficiente, o potrà aver bisogno di assistenza domiciliare o ancora potrà essere trasferito in ambiente ospedaliero non specifico. Nel caso di paziente anziano o non autosufficiente, devono essere attivate le procedure per il suo inserimento nella rete dei servizi assistenziali sociosanitari.
TORNA INDIETRO