domenica, 30 giugno 2024
Medinews
22 Luglio 2002

ATTREZZATURE DIAGNOSTICHE DELLE STRUTTURE DI ONCOLOGIA

Secondo livello, intermedio
Presenza, oltre a tutte le attrezzature del primo livello, anche di:

– TAC
– Apparecchio per scintigrafia
– Radioterapia

Terzo livello, eccellenza
Presenza, oltre a tutte le attrezzature dei livelli precedenti, anche di:

– TAC spirale
– RMN
– Laboratorio biologia molecolare
– Endoscopia interventistica
– Radiologia interventistica
– Chirurgia oncologica
– Terapie del dolore
– Cure Palliative

Livello 0, o incompleto
Centri non classificabili nei tre livelli precedenti

Nella tabella 9 è riportata la suddivisione delle 280 strutture di oncologia in relazione ai livelli individuati. Il 61% delle strutture ricade nei livelli basale e intermedio, il 9% raggiunge il livello di eccellenza, mentre il 30% non ha a disposizione tutte le attrezzature e competenze di base.

Nel complesso si può valutare la presenza di una buona diagnostica e di altre attrezzature nella maggioranza delle strutture di oncologia medica analizzate.

LE CURE PALLIATIVE
Le strutture di cure palliative presenti negli Ospedali che hanno partecipato all’indagine, sono 121 suddivise con il 53% al Nord, 32% al Centro, 37% al Sud-Isole.

LA RADIOTERAPIA
Le strutture di radioterapia sono 130 con un 47% al Nord, 60% al Centro e 35% al Sud-Isole (tabella 10a).
Se si analizza il rapporto tra strutture di Oncologia Medica e Radioterapia si osserva che al Nord è di circa 2 a 1, al Centro di 1,7 e al Sud-Isole di 2,9. (tabella 10b)
I dati evidenziano come esista uno sfavorevole rapporto tra strutture di oncologia e di radioterapia al Sud-Isole.
I medici operanti nelle strutture di radioterapia censiti sono 571.
I posti letto di degenza sono presenti in 53 (40,8%) delle 130 strutture di radioterapia.
TORNA INDIETRO