domenica, 30 giugno 2024
Medinews
31 Agosto 2002

LA TERAPIA ANTITROMBOTICA

La degenza ospedaliera post-infarto, in media di cinque/sette giorni – in Italia è più alta, circa 9 giorni – varia in base alle condizioni generali del paziente, all’entità del danno causato dall’infarto e al manifestarsi di complicazioni. Prima di essere dimesso, l’infartuato può essere sottoposto a un elettrocardiogramma sotto sforzo, in modo da valutare e determinare una soglia di sicurezza entro la quale può esercitare una certa attività fisica.
TORNA INDIETRO