domenica, 30 giugno 2024
Medinews
3 Marzo 2000

I COSTI DELL’ASMA

Il costo annuale di un paziente è stato valutato, in funzione della gravità della malattia, tra 1 e 10 milioni di lire all’anno. Ma un asmatico grave può arrivare a spendere fino a 15 milioni all’anno per riuscire a condurre un’esistenza dignitosa.
Anche in Italia, recenti studi hanno dimostrato che l’applicazione di programmi educazionali può comportare una riduzione dei costi socioeconomici totali: a un maggior consumo di farmaci seguirebbe infatti una riduzione degli attacchi per asma e dei ricoveri ospedalieri, con una riduzione quindi anche dei costi indiretti. Infatti dei circa 2700 miliardi l’anno spesi dallo Stato per fronteggiare questa malattia, pari allo 0,19 del prodotto interno lordo (un dato del tutto in accordo con quello degli altri Paesi occidentali) circa l’80% è assorbito dai pazienti più gravi, soprattutto per i ricoveri ospedalieri.
Negli Stati Uniti è stato stimato che circa l’l1% di tutti i costi per la sanità è dovuto all’asma: 6,2 miliardi di dollari l’anno. L’ospedalizzazione, da sola, copre una spesa di circa 2,6 miliardi di dollari. I ricoveri sono all’anno 463.500, dieci volte quelli italiani, con una degenza media di 5 giorni.
TORNA INDIETRO