domenica, 30 giugno 2024
Medinews
3 Dicembre 2001

COS’E’ LA SIMER

L’obiettivo principale della SIMER è promuovere la ricerca clinica e di base, raccogliere, verificare e diffondere le informazioni scientifiche riguardanti la Medicina Respiratoria. Per il presidente Giorgio Walter Canonica il compito prioritario della Società è di incoraggiare i rapporti tra gli pneumologi italiani. Significativa in questo senso la svolta impressa all’inizio del nuovo millennio con l’organizzazione nel novembre 2000 a Catania del I° congresso della Unione Italiana per la Pneumologia, prima assise scientifica annuale di tutte le più importanti associazioni di medici specialisti in malattie respiratorie. Iniziative analoghe sono intraprese dalla SIMER con la pneumologia internazionale ed in particolare con la Comunità Europea. Infine la Società incoraggia, favorisce e formula pareri in campo di educazione continua, problemi assistenziali e sociali riguardanti il campo della medicina respiratoria.
Nell’articolazione delle sue attività la SIMER coordina diversi gruppi di studio, presieduti dai massimi specialisti, nelle branche della medicina respiratoria come la chirurgia e l’endoscopia toraciche, la tubercolosi e la fisiopatologia respiratoria, e in quelle della clinica, biologia cellulare, epidemiologia e nel campo della sanità pubblica.

La Società Italiana di Medicina Respiratoria ha un sito internet: l’home page è all’indirizzo www.pneumonet.it/simer
La sede della Società è in via G. Da Procida, 7/d – Roma.
La Segreteria per informazioni o per iscriversi ai gruppi di studio si trova presso la società MGR – Div. Congressi – in via G. Ripamonti, 129 – Milano.
TORNA INDIETRO