domenica, 30 giugno 2024
Medinews
20 Marzo 2001

IL LIBRO BIANCO DELL’AIOM

L’AIOM ha indicato come obiettivi principali del progetto la realizzazione di un indirizzario nazionale e di una banca dati delle strutture che praticano attività di oncologia medica in Italia. Il database conterrà informazioni dettagliate sulle aree di specializzazione, sulle attività di cura, assistenza e ricerca, sulle risorse umane, strutturali, di servizi e di attrezzature di ogni struttura.
Sarà quindi possibile identificare i centri anche in base al tipo di tumore principalmente trattato.
Si conoscerà la situazione territoriale italiana dal punto di vista dell’oncologia e le necessità di ulteriori strutture o di personale. Si potrà capire la differenza che c’è tra il nord e il sud d’Italia, e il perché avvengono le cosiddette migrazioni verso i centri di riferimento oncologico del nord. Emergerà chiaramente che la carenza di strutture in un’area crea enormi difficoltà ai malati e alle loro famiglie.
I risultati confluiranno in un Libro Bianco Nazionale, composto dalle singole versioni regionali, e in un archivio informatico che verrà inserito nel sito web dell’AIOM www.aiom.it
TORNA INDIETRO