domenica, 30 giugno 2024
Medinews
21 Febbraio 2001

IL PORTATORE SANO DA VIRUS C

Solo in una piccola percentuale il quadro istologico è risultato normale, anche ricontrollato per tre anni. Conoscendo le caratteristiche peculiari del virus C, gli esperti non si sentono però di escludere con assoluta certezza che nel tempo tale quadro non possa mutare.
In conclusione è quindi possibile affermare:
1. In un paziente HCV-RNA positivo con transaminasi persistentemente normali, nella maggioranza dei casi all’esame istologico della biopsia epatica si riscontra epatite cronica
2. Nei casi in cui il quadro istologico è normale possiamo definire il paziente “portatore sano”
3. Non è possibile escludere con certezza che questo “portatore sano” possa nel tempo evidenziare segni istologici di epatite cronica.
TORNA INDIETRO