domenica, 30 giugno 2024
Medinews
9 Marzo 2001

IL MERCATO DEL FUMO IN ITALIA

Ø 1962: si vendono 55.8 miliardi di sigarette
Ø 1985: il mercato raddoppia, si acquistano 105.3 miliardi di sigarette
Ø 1986-1992: inversione di tendenza, nel 1992 si vendono 88.2 miliardi di sigarette
Ø 1996: leggero aumento (circa 90 miliardi di sigarette)

Nel decennio 1985-1995 il consumo annuo pro-capite è diminuito (da 2470 a 1607 sigarette). Ma solo apparentemente. Infatti, in Italia più che negli altri Paesi, è fiorente il fenomeno del contrabbando. Nel decennio 1983-1993 le vendite di contrabbando sono incrementate dell’800%, pari al 13% dell’intero mercato [www.legatumori.it/stopa/fumo/consumo.htm]. Secondo una stima della Guardia di Finanza i consumi illegali sarebbero di 11 milioni di chilogrammi nel 1998.
TORNA INDIETRO