domenica, 30 giugno 2024
Medinews
1 Gennaio 2001

CHE COSA È IL TUMORE AL SENO

Anche la crescita del tumore è incostante: in alcuni casi è lenta, mentre in altri provoca metastasi fulminanti.
Sono due le forme principali di tumore al seno: in situ e invasivo.
· La neoplasia in situ riguarda la zona del seno circoscritta in cui viene localizzata un’area di crescita di cellule anomale.
· Il tumore al seno invasivo invece parte dal seno e attraverso la capacità proliferativa delle cellule tumorali invade tessuti al di fuori della mammella. La neoplasia si diffonde dal seno attraverso il sistema linfatico e i vasi sanguinei, permettendo così alle cellule tumorali di essere trasportate nel resto del corpo, invadendo altri organi e originando metastasi. La più comune tipologia di tumore al seno è il tumore duttale invasivo, che coinvolge i dotti lattei.
TORNA INDIETRO