domenica, 30 giugno 2024
Medinews
17 Ottobre 2001

SINTESI DELL’INTERVENTO DEL DOTT. GIORGIO BELLONI

Soddisfare questo bisogno significa predisporre una struttura capace di prendere in carico l’intero flusso di prestazioni che rispondano alle esigenze dell’utente: diagnosi rapide, cure adeguate, assistenza continuativa, grazie al ricorso alle tecnologie più avanzate e alle competenze professionali più solide e aggiornate. Tale flusso comprende anche le attività di prevenzione, educazione, formazione e ricerca, basi essenziali per sostenere e assicurare la completezza e la continuità di intervento. La scelta di integrare imprenditorialità e specializzazione tecnica attraverso una forma societaria che aggrega un gruppo di esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale per la loro competenza, è una risposta innovativa ed efficace all’esigenza di tempestività e qualità delle prestazioni. Forti sono gli investimenti in persone, strutture, tecnologie per fare di IDE un polo di eccellenza nell’assistenza e un punto di riferimento nella formazione e nell’aggiornamento degli operatori sanitari nel quadro più ampio dello sviluppo di un’educazione e di una cultura dermatologica moderna. All’IDE, infatti, operano già molti specialisti in grado di garantire fino a 300 prestazioni giornaliere. La struttura è dotata di un sistema gestionale informatizzato e dispone di un Training Center, con postazioni computerizzate interattive e un collegamento audio-video con le sale chirurgiche e le unità laser. Si sviluppa su una superficie di 1200 mq, distribuiti su 6 piani attrezzati secondo le più moderne concezioni architettoniche e tecnologiche e può contare su 18 studi medici, diverse sale chirurgiche e laser dotate delle più avanzate attrezzature oggi a disposizione e sofisticati sistemi di indagine clinica. L’Istituto Dermatologico Europeo nato a Milano e inaugurato ufficialmente oggi vuole soddisfare le esigenze dei pazienti in tempo reale, senza liste d’attesa e risolvere anche problemi dermatologici di diversa natura in un’unica struttura. I sintomi dermatologici nascondono infatti problemi complessi che spesso richiedono diversi tipi di analisi, condotte in reparti o addirittura ospedali diversi. Questo significa un grosso investimento di tempo. Per questo abbiamo deciso di fondare una struttura non convenzionata con il sistema sanitario nazionale, snella e veloce, che offra servizi a 360° in campo dermatologico. L’Istituto, perfettamente attrezzato, permette infatti a un paziente di risolvere qualsiasi problema dermatologico in tempi brevi. IDE è una srl con un capitale sociale di oltre tre miliardi di lire. L’investimento iniziale è stato di circa 6 miliardi, che ci ha consentito di aprire al pubblico ambulatori tecnologicamente avanzati..
L’idea è nata osservando il mercato a livello europeo. Qualcosa di simile, seppur più modesto, è stato fatto a Barcellona da dermatologi che si sono riuniti in associazione. Noi abbiamo voluto riunire per ogni area rappresentanti di spicco delle varie branche della dermatologia e supportarli con i più moderni criteri tecnologici. Per far ciò ci siamo affidati alle tre cliniche universitarie lombarde: Milano, Milano Bicocca e Pavia. La dermatologia non si occupa solo di qualche piccola imperfezione della pelle ma come sentinella della salute globale della persona è crocevia importante per lo studio di diverse patologie che intersecano diversi settori quali allergologia, infettivologia, oncologia, cosmetologia e immunologia e con malattie croniche invalidanti quali psoriasi, vitiligine e dermatite atopica. L’istituto e anche centro di formazione e ricerca, dispone di un moderno training center completamente computerizzato e agisce anche in collaborazione con università, enti e istituzioni di riferimento.
TORNA INDIETRO