domenica, 30 giugno 2024
Medinews
8 Maggio 2001

SPA – SOCIETÀ PRODOTTI ANTIBIOTICI S.P.A. PROFILO DELL’AZIENDA

La SPA, mantenendo fede alle sue origini, è attivamente impegnata nella ricerca scientifica e nel costante sviluppo dei propri prodotti: negli ultimi anni ha mediamente reinvestito in ricerca circa il 10% dei ricavi del settore farmaceutico. La SPA collabora con importanti Istituti Scientifici di Ricerca, sia pubblici che privati, e con le maggiori Società Scientifiche dei settori di suo interesse, oltre che con alcuni Istituti Universitari.
La SPA è principalmente attiva in reumatologia ed ortopedia, in particolare nell’area dell’osteoporosi, in urologia, e nelle biotecnologie per impiego diagnostico con la linea Biospa. Può inoltre vantare una significativa precedente presenza nell’area cardiovascolare, in particolare nel settore dei diuretici antialdosteronici.
Gli importanti risultati clinici recentemente ottenuti con un farmaco a base di acidi grassi poliinsaturi Omega 3 consentiranno la SPA allargare la propria presenza anche nell’area cardiologica. Questo sarà possibile sia per l’importante ruolo che questo farmaco assumerà nella terapia del post-infarto, grazie alla nuova prestigiosa indicazione come “salva vita”, sia per gli ulteriori sviluppi che il potenziale terapeutico del prodotto lascia intravedere e che sono stati, per il momento, solo parzialmente esplorati.
Nonostante i progressi realizzati nella prevenzione e nel trattamento delle malattie cardiovascolari, la mortalità conseguente rimane elevata e circa la metà di queste morti è rappresentata da morti cardiache improvvise. L’importanza sociale di questo aspetto e l’efficacia dimostrata dal farmaco in oggetto di contribuire ad un ulteriore e significativo aumento della sopravvivenza nel post-infarto, supportano i programmi della SPA di investire nell’ulteriore sviluppo del farmaco, estendendo la valutazione della sua efficacia sia in prevenzione secondaria, indagando altre tipologie di pazienti che possono trarre beneficio dall’assunzione costante del prodotto, sia nei soggetti ad elevato rischio cardiovascolare.
Questo ambizioso programma vedrà la SPA impegnata per i prossimi anni in trial di alto livello scientifico, che saranno condotti in collaborazione con qualificati Istituti di ricerca, Associazioni Specialistiche di settore ed Istituti Universitari.
TORNA INDIETRO