domenica, 30 giugno 2024
Medinews
11 Dicembre 2001

IL LETROZOLO

Letrozolo è controindicato per pazienti con ipersensibilità conosciuta per la molecola o altri eccipienti presenti nella formulazione.
Gli effetti collaterali rilevati nello studio in prima linea sono in genere lievi o moderati, e corrispondono a quelli osservati negli studi in seconda linea.
I più frequenti effetti collaterali per letrozolo rispetto a tamoxifene sono stati: dolori ossei (22% vs 21%), vampate di calore (19% vs 16%), dolori alla schiena (18% vs. 19%) nausea (17% vs 17%), dispnea e difficoltà respiratorie (18% vs. 17%), artralgia (16% vs. 15%), affaticamento (13% vs. 13%), tosse ((13% vs 13%) e costipazione (10% vs. 11%).
L’incidenza di eventi tromboembolici periferici, cardiovascolari o cerebrovascolari è stata inferiore al 2%.
Letrozolo può causare danni al feto se somministrato a donne in gravidanza.
Ad oggi non sono disponibili dati sul suo uso in combinazione con altri farmaci antitumorali.
TORNA INDIETRO