domenica, 30 giugno 2024
Medinews
11 Dicembre 2001

IL TUMORE AL SENO IN EUROPA E NEL MONDO

· Il tasso di mortalità è più elevato nei Paesi settentrionali, come Inghilterra, Lussemburgo, Belgio e Danimarca. Il più basso si riscontra invece in Portogallo, Spagna, Grecia.
· Il picco maggiore di incidenza è compreso tra i 55 e i 65 anni.

Tumore al seno nel mondo
Nel mondo si possono distinguere quattro zone caratterizzate da una diversa diffusione del cancro al seno. Il rischio più alto si riscontra nel Nord America: negli USA si contano ogni anno 90 nuovi casi di malattia su 100.000 donne e il tasso di mortalità è 23,4 su 100.000. La seconda zona comprende Australia e Europa occidentale; la terza, con un rischio dimezzato rispetto all’America del Nord, comprende l’America del Sud, quella Centrale, e i Paesi dell’Est europeo. La frequenza più bassa di casi si registra in Asia e Africa dove il tasso di mortalità (su 100.000 casi) è di 6,7 in Giappone, 9,1 a Hong Kong e 7,5 in Cina. Il Giappone risulta l’unico Paese industrializzato dove la malattia è poco comune, ma le figlie delle emigrate negli USA perdono questa protezione, dovuta probabilmente a fattori ambientali, stile di vita e alimentazione, che producono i loro effetti nell’arco di un paio di generazioni.
TORNA INDIETRO