domenica, 30 giugno 2024
Medinews
15 Gennaio 2002

INTRODUZIONE: LE LEUCEMIE

Per capire le leucemie in generale e la leucemia mieloide cronica (LMC) in particolare, è necessario fare riferimento all’organo colpito dalla leucemia, cioè il midollo osseo. Il midollo osseo è un organo in apparenza liquido, del tutto simile al sangue, che rappresenta forse l’organo più complesso di tutto l’organismo vivente. Si trova all’interno delle ossa, nelle cavità spugnose delle ossa stesse. Il bacino, le vertebre e lo sterno ne sono particolarmente ricche. Il midollo osseo è l’organo in più frenetica attività del nostro organismo perché è chiamato a produrre i miliardi di cellule che giornalmente devono essere sostituite. Pensiamo che se una cellula cerebrale vive quanto l’organismo cui appartiene e va incontro a scarsissimi fenomeni di “rimpiazzamento” un globulo bianco vive solo poche ore e deve essere sostituito con rapidità ed efficienza. A causa della sua enorme vitalità e attività, il midollo osseo è un organo estremamente complesso e sensibile alla azione di agenti esterni (danni prodotti dalla esposizione occasionale, accidentale o bellica, alle radiazioni ionizzanti) che ne possono compromettere la funzione.

I quattro tipi principali di cellule ematiche

Il midollo osseo produce quattro tipi principali di cellule, di aspetto e funzione biologica differenti, cellule che passano dal midollo osseo al sangue quando hanno raggiunto un adeguato livello di maturazione e competenza specifica:

° eritrociti (globuli rossi), che trasportano l’ossigeno tramite l’emoglobina;
° piastrine, principali mediatori del processo della coagulazione (emostasi);
° granulociti (e monociti), che svolgono un ruolo cruciale nel processo infiammatorio, nella difesa contro le infezioni batteriche, nella risposta allergica;
° linfociti, che assicurano la capacità di risposta del sistema immunitario e sono responsabili della produzione di anticorpi.

La quantità di ciascun tipo di cellula nel flusso sanguigno viene mantenuta ai livelli normali mediante un meccanismo di controllo della velocità di produzione di nuove cellule, di eliminazione delle cellule vecchie, di cambiamento della velocità di produzione o di eliminazione di qualsiasi elemento possa avere importanti effetti sulla salute.

scarica il documento in formato word

Scarica il progetto in versione Power Point

TORNA INDIETRO