domenica, 30 giugno 2024
Medinews
22 Settembre 2002

SINTESI DELL’INTERVENTO DELL’ ING. CAROLINA BOTTI

MedicalPlaza è una società che si propone di gestire il processo di approvvigionamento di farmaci e beni biomedicali attraverso un sistema informatico in grado di integrare tutto il flusso informativo che va dai fornitori (le aziende farmaceutiche e biomedicali) verso il mondo delle ASL e aziende ospedaliere e viceversa. MedicalPlaza offrirà quindi un servizio grazie al quale tutti gli attori di questo settore, potranno essere tra loro “virtualmente” collegati ottimizzando tutte le attività di approvvigionamento e gestione delle scorte.
Dettagliate analisi di settore hanno evidenziato il bisogno di superare una serie di inefficienze nei processi di approvvigionamento derivanti da una gestione manuale e cartacea dei flussi informativi e da una non ottimale gestione delle scorte (sovradimensionamento, frequente ricorso ad ordini in urgenza…) per garantire adeguati livelli di servizio. MedicalPlaza risponde quindi a questi bisogni proponendo un modello di business che supera una serie di limitazioni derivanti dal realizzare soluzioni “ad hoc” (economicità, economie di scala) proponendo una soluzione “standard” a cui tutti gli attori possano fare riferimento. I vantaggi che ne deriveranno saranno molti e concreti sia per gli attori direttamente coinvolti, attraverso ad esempio la riduzione di sprechi nella gestione delle scorte ed eliminazione di attività a basso valore aggiunto, sia per le Istituzioni con notevoli risparmi sulla spesa sanitaria. E’ inoltre evidente che anche il cittadino trarrà beneficio da questa operazione sia nella sua veste di contribuente che in quella di paziente.
La realizzazione di questa iniziativa rappresenta una novità assoluta per l’Italia e potrà essere presa come esempio anche da altri Paesi per il suo approccio integrato e completo dell’offerta e per la capacità aggregante che è riuscita a mettere in campo. MedicalPlaza è infatti riuscita a mettere intorno ad un tavolo tutti gli attori coinvolti facendo sì che ognuno trovasse dei vantaggi reali dal progetto pur avendo interessi di partenza diversi ma che potevano realizzarsi solo attraverso un processo collaborativo e non di contrapposizione.
Attualmente MedicalPlaza ha in corso già due progetti pilota molto significativi perché riguardanti due realtà diverse fra loro che serviranno a testare sul campo il prodotto ed individuare i miglioramenti necessari. Si tratta di Bologna, città fra le più grandi d’Italia con un sistema sanitario che coinvolge 12 strutture ospedaliere, 160 presidi territoriali e 5 Aziende sanitarie con una spesa complessiva annua per l’approvvigionamento di farmaci e presidi medici che si aggira sui 250 miliardi di lire, e di Alba, interessante realtà della provincia di Cuneo per sperimentare gli aspetti legati alla fornitura biomedicale .
Il piano delle attività prevede che entro la metà dell’anno si avvii la diffusione del servizio e che si raggiunga una copertura del territorio italiano nell’arco di due anni creando un vero e proprio standard nazionale per la gestione delle attività di approvvigionamento.

L’ING. CAROLINA BOTTI È AMMINISTRATORE DELEGATO DI MEDICALPLAZA
TORNA INDIETRO