domenica, 30 giugno 2024
Medinews
12 Marzo 2002

AIDS PEDIATRICO, ROMANIA MAGLIA NERA D’EUROPA

Attualmente in Romania, sebbene siano disponibili i farmaci antiretrovirali, solamente una parte dei bambini infetti sono in terapia sia per problemi di ordine organizzativo che economico. Recentemente 4 centri Romeni sono stati coinvolti nella rete PENTA e ciò permetterà di disegnare degli studi clinici in grado di definire delle strategie terapeutiche adatte alle esigenze anche dei bambini in Romania. Tuttavia le molte problematiche di questi bambini richiedono una gestione multidisciplinare in cui la parte medica si integra con quella sociale, psicologica ed educativa.
In quest’ ottica sono in corso in Romania diversi progetti che vedono la collaborazione di Istituzioni pubbliche e private internazionali allo scopo di migliorare l’assistenza dei bambini HIV positivi. In particolare Romanian Angel Appeal (www.raa.,ro), associazione non governativa romena che da oltre 12 anni si interessa dei bambini con HIV, in collaborazione con la Fondazione Franco Moschino di Milano, ha sviluppato un progetto per la costituzione di una rete di “day clinic” in 8 città romene, in cui attualmente oltre 3500 bambini HIV positivi e le loro famiglie vengono seguiti da equipe multidisciplinari. Il progetto, iniziato nel 1997, ha avuto un grande successo sia per la novità della modalità organizzativa proposta che per l’impatto assistenziale raggiunto (oltre 36.000 interventi effettuati nel 2001). In questi anni il progetto si è diversificato in diversi sottoprogetti che hanno visto il coinvolgimento importante della World-Bank, della Comunità Europea, della Pediatric Aids Foundation americana e di alti importanti soggetti internazionali pubblici e privati.
TORNA INDIETRO