domenica, 30 giugno 2024
Medinews
12 Aprile 2002

SINTESI DELL’INTERVENTO DEL PROF. ALBERTO SCALABRINO

Le cure termali sono ultimamente in grande ripresa e trovano il consenso sia degli utenti che dei medici perchè propongono soluzioni naturali che però vantano anche un’ evidenza clinica e scientifica che non possono, per esempio, vantare molte altre discipline di medicina così detta alternativa. Ciò fa vivere un grande ottimismo nel mondo delle terme e in particolare in quelle stazioni che, come Montecatini, della evidenza medico scientifica hanno fatto la propria bandiera da sempre e negli ultimi anni in particolare. Le ricerche dal dottor Lotti sono la dimostrazione concreta e attuale di quanto sto affermando. Voglio quindi sottolineare che tutte le cure termali proposte dagli stabilimenti di Montecatini sono supportate da una approfondita ricerca scientifica. Ecco quindi che le acque Leopoldine, le cui caratteristiche si avvicinano molto all’acqua di mare, si sono rivelate particolarmente indicate per la cura di disturbi dermatologici, le acque del Tettuccio e le acqua Regina , da studi condotti anche recentemente, hanno confermato la loro valenza per la cura di disturbi dell’apparato gastrointestinale.
Studi condotti sull’acqua Tettuccio in particolare, hanno dimostrato che questa acqua, forse la più antica, certamente la più famosa di Montecatini, accelera lo svuotamento gastrico dopo un pasto semisolido.
Interventi su altri distretti dell’apparato digerente hanno dimostrato una netta contrazione colecistica a seguito dell’assunzione delll’acqua Regina. L’esame ecografico dimostra chiaramente nella prima fase questa contrazione e dimostra altresì,dopo un’ora dall’assunzione dell’acqua, un rigonfiamento della colecisti che raddoppia quasi il suo volume creando una sorta di ginnastica favorita da una bile più fluida.
Certo bisogna sottolineare che le cure termali non sono alternative all’uso dei fermaci, si possono anzi considerare dei validi alleati per i pazienti che, dopo un lungo periodo di assunzione di medicinali vogliano, per così dire disintossicarsi con una cura più blanda ma praticamente priva di effetti collaterali. Voglio quindi sottolineare che le cura termale offre innegabili benefici ma non va affrontata nella fase acuta della malattia.
TORNA INDIETRO