domenica, 30 giugno 2024
Medinews
15 Maggio 2002

SINTESI DELL’INTERVENTO DEL PROF. MASSIMO CHIARIELLO

La Società Italiana di Cardiologia è istituzionalmente impegnata nella divulgazione delle scienze cardiovascolari e, per le caratteristiche professionali dei suoi membri, è in grado di offrire quanto di meglio in termini di didattica cardiologica.
Tra le sue attività didattiche spiccano il Congresso Nazionale, il Corso Back to School ed i Corsi Intramoenia, quelli che si svolgono nelle singole realtà regionali sotto il suo patrocinio (slide 1).
Globalmente il numero dei partecipanti a queste manifestazioni è stato per il 2001 di 6.241 persone (slide) .
Il numero delle attività didattiche della Società è in continuo aumento e, parallelamente, aumenta anche la domanda di aggiornamento da parte dei medici e degli operatori nel campo della medicina.
La necessità di divulgare le attività didattiche e scientifiche della Società ad un numero sempre maggiore di utenti ha indotto la Società Italiana di Cardiologia ad affiancare al Sito Web Ufficiale (slide 3) un nuovo portale dedicato, per l’appunto CardiologiaOnLine (slide 4) .
La Circolare del 05/03/2002 del Ministero della Salute ha infatti stabilito che l’educazione medica continua in medicina deve riguardare circa 800.000 persone che operano nella sanità (slide 5) .
Uno dei problemi che si porrà nell’immediato futuro sarà proprio quello di soddisfare questa richiesta di aggiornamento medico. Sembra infatti che il numero di Congressi e Corsi offerti nella formula tradizionale non sarà sufficiente. Nell’era di Internet, inoltre, sembra anacronistico continuare a proporre solo questa formula di aggiornamento che costringe gli utenti a frequentare corsi o congressi in tempi rigidamente stabili (slide 6).
La formula dell’e-learning è al contrario estremamente competitiva. Quello che propone CardiologiaOnLine è di portare ovunque la possibilità di aggiornamento ottenendo al tempo i crediti validi per l’Educazione Continua in Medicina del Ministero della Sanità (slide 7) .
I vantaggi dell’e-learning di CardiologiaOnLine sono i seguenti:
– Consentire ad un numero molto elevato, teoricamente infinito, di medici e non, di fruire di un aggiornamento di alto livello scientifico e didattico quale è quello offerto dalla Società Italiana di Cardiologia;
– Offrire un aggiornamento che da diritto all’accreditamento di ECM attraverso una valutazione puntuale dell’apprendimento grazie ad un peculiare sistema di valutazione inserito nei corsi;
– Consentire la possibilità di scegliere in quale momento della giornata o della settimana effettuare l’aggiornamento (slide 8) .
CardiologiaOnLine, grazie al suo centro di e-learning si propone pertanto come uno dei Siti Web più all’avanguardia in campo internazionale.
TORNA INDIETRO