domenica, 30 giugno 2024
Medinews
14 Settembre 2002

DICHIARAZIONE DI SAN VALENTINO

“Winning Hearts” – Actions and Policies for a Healthier Europe

PREMONO affinché la Commissione Europea dia una elevata priorità alla prevenzione della malattia cardiovascolare nel prossimo programma quadro dell’ Unione Europea sulla sanità pubblica e proponga una strategia comune agli stati membri per contrastarla, con lo scopo di garantire entro il 2020 una riduzione media di almeno il 40% delle morti cardiovascolari nelle persone sotto i 65 anni;
INCORAGGIANO i decisori europei e nazionali a cooperare strettamente con le organizzazioni non governative e con le associazioni interessate alla prevenzione della malattia cardiovascolare, a sostegno di una strategia comune per la promozione della salute cardiovascolare e per creare un ambiente sano nel quale i bambini possano crescere.
CHIEDONO a tutti gli operatori sanitari di comunicare in modo efficace i benefici di uno stile di vita sano a tutte le persone ad alto rischio di malattia cardiovascolare ed a tutta la società in generale.
Questa è una dichiarazione dei membri dell’European Heart Network, elencati di seguito e sostenuta dalla Società Europea di Cardiologia
Italian Association against Thrombosis – ALT Belgian Heart League, British Heart Foundation , Coronary Prevention Group (UK), Cyprus Heart Foundation , Czech Heart Association – VITASTYL , Danisg Heart Foundation , Estonian Heart Association , Finnish Heart Association , French Federation of Cardiology , Georgian Heart Foundation , German Heart Foundation , Hellenic Heart Foundation , Hungarian Heart Foundation , Icelandic Heart Association , Irish Heart Foundation , Italian Heart , oundation , National Heart Forum (UK) , Netherlands Heart Foundation , Northern Ireland Chest , Heart & Stroke Association , Norwegian Council on Cardiovascular Disease , Portuguese Heart Foundation , Slovak Heart to Heart League , Slovenian Heart Foundation , Spanish Heart Foundation , Swedish Heart Lung Foundation , Swiss Heart Foundation , Turkish Heart Foundation

Brussels, 14 Febbraio 2000
TORNA INDIETRO