domenica, 30 giugno 2024
Medinews
8 Giugno 2002

SINTESI DELL’INTERVENTO DEL PROF. MICHELANGELO RIZZO

Le nuove tecniche, infatti, meno invasive delle precedenti offrono sicuramente dei vantaggi in termini di accessibilità, di tolleranza, di compliance, di ospedalizzazione, di anestesia, di cateterismo dopo l’operazione ma non sono ugualmente utilizzabili da parte di tutti. Ciascuna di queste terapie, infatti, non è intercambiabile con nessun’altra perché tiene conto di una serie di parametri, come il tipo di prostata, le dimensioni, la presenza o meno del III lobo ecc. E’ indispensabile, quindi, informare il cittadino, il paziente in modo corretto.
Certamente questi ultimi tipi di laser offrono dei vantaggi notevoli. Il laser ad holmio e l’altro tipo di laser che brucia la prostata determinando una necrosi tissutale, sono sicuramente ottime tecniche che vanno discusse e valutate a seconda dell’indicazione. Gli interventi chirurgici eseguiti in diretta dal prof. Muschter ne hanno dato un’idea.
TORNA INDIETRO