domenica, 30 giugno 2024
Medinews
30 Settembre 2002

LA DIFFUSIONE DEI PRINCIPALI TUMORI IN PIEMONTE

Tumore nelle donne
Il più diffuso tumore femminile è quello del seno con 3.300 casi, segue quello del colon retto (2.200), del polmone, in netto aumento (1.400) e dello stomaco (1.150)”.

“In generale, in Piemonte la sopravvivenza a 5 anni è migliorata del 6% rispetto ad un lustro fa. Il tumore del seno ha registrato un miglioramento della sopravvivenza superiore all’80%. Questo – sottolinea Berretto – è in parte dovuto all’anticipo diagnostico: da molti anni a Torino e da due in tutto il Piemonte si svolge una capillare attività di screening. La Regione è inoltre caratterizzata da una buona qualità di cure perché anche i pazienti negli stadi della malattia diagnosticata in fase avanzata presentano comunque una sopravvivenza migliore alla media nazionale. Anche il melanoma, grazie a una diagnosi precoce svolta in Piemonte dal Centro per i melanomi presso la Clinica Dermatologica dell’Università di Torino, registra una sopravvivenza a 5 anni migliore della media del nostro Paese”.
TORNA INDIETRO