domenica, 30 giugno 2024
Medinews
18 Ottobre 2002

LE CURE

Oggi l’anemia si tratta con una sostanza che viene prodotta normalmente dal nostro corpo, ma la cui produzione è scarsa in caso di tumore: l’eritropoietina. Secondo gli ultimi studi, nel 70% dei casi la correzione dell’anemia mediante l’utilizzo dell’eritropoietina umana ricombinante (epoetina alfa) porta alla diminuzione fino alla scomparsa dei sintomi di fatigue.
La correzione dell’anemia e l’annullamento della fatigue, oltre al sollievo immediato delle condizioni del paziente determina anche un miglioramento significativo della qualità di vita.

Altri interventi che possono alleviare la fatigue sono: un regime nutrizionale appropriato, supplementi vitaminici e minerali, medicamenti antidepressivi e ansiolitici, modificazioni dello stile di vita, counselling psicologico.
TORNA INDIETRO