venerdì, 25 aprile 2025
Medinews
24 Giugno 2002

GLI INCURVAMENTI PENIENI CONGENITI E ACQUISITI

Nel caso di recurvatuum congenito che interessa 16.000 italiani in gran parte giovani, molto spesso è possibile identificare un ispessimento ecografico a livello ventrale. In questi casi l’intervento consiste nello sbrigliamento del corpo spongioso dell’uretra dalla tunica albuginea, con notevole recupero della rettilineità dell’asta. Nei casi in cui questo non sia sufficiente, viene eseguita una plicatura/asportazione di un lembo di albuginea controlaterale (intervento di Nesbit). In presenza di estese placche di IPP (Induratio Penis Plastica), l’asportazione della placca viene seguita dall’innesto di materiale autologo, in genere parte di vena safena devalvolarizzata. Nei casi di lesioni (placche) di modeste dimensioni o di malattia plurifocale, si preferisce, ad un intervento di plicatura/asportazione di albuginea controlaterale (intervento di Nesbit), che da recidive nel 10% dei casi e comporta la circoncisione, l’intervento di plastica “a doppio petto” che non comporta circoncisione, accorcia meno il pene e recidiva solo nell’1-2% dei casi. L’anestesia è generale, la degenza è di due giorni ed il risultato (rettilineità dell’asta) è garantito. Nei casi di forme estese di malattia, si può verificare un modesto accorciamento dell’organo.
L’iter diagnostico comprende un ecocolordoppler penieno dinamico e fotografie dell’organo in erezione per valutare la gravità dell’incurvamento.
Il trattamento chirurgico è eseguito negli incurvamenti di modesta e media entità in anestesia locale mediante corporoplastica mentre nei casi più complessi, in cui può esservi un coinvolgimento uretrale e/o una rotazione dei corpi cavernosi, può esser necessario un trattamento in anestesia generale.
TORNA INDIETRO
Panoramica privacy
Medinews

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.