domenica, 30 giugno 2024
Medinews
22 Ottobre 2002

I MAGGIORI STUDI CONDOTTI SUL ROSIGLITAZONE

RECORD
Rosiglitazione Evaluted for Cardiac Outcomes and Regulation of Glicemia in Diabets
Impatto sugli eventi cardiovascolari:
· valutare l’impatto di Avandia sullo sviluppo e il progresso della malattia cardiaca in pazienti con diabete Mellito di tipo 2
· Per valutare gli effetti sul controllo glicemico delle tradizionali terapeutiche di combinazione (sulfonilurea più metfotmina) a confronto con Avandia in combinazione con sulfonilurea e metfotmina.

VA- CoOp
Veterans Affaire Co-Operative
Glycaemic control Study
Benefici cardiovascolari della terapia intensiva:
· determinare gli effetti della terapia intensiva di tipo 2 a confronto con il normale controllo glicemico nella riduzione dei maggiori effetti macrovascolari


ACCORD
Action to Control CardiOvascular Risk in Diabetes
Riduzione dei rischi cardiovascolari:
· valutare gli effetti del controllo glicemico intensivo
· Per valutare il trattamento per incrementare HDL e abbassare i trigliceridi ( nel contesto di un controllo globale dell’LDL e della Glicemia)
· Valutare i controlli intensivi della pressione arteriosa ( nel contesto di un buon controllo glicemico)

PPAR
PParg Agonist for the Prevention of late Adverse events following percutaneous Revascularization
Impatto sulla prevenzione della mortalità e su tardivi eventi ischemici:
· Determinare se, agendo sulla risposta vascolare al danno e agli eventi anti- infiammatori
· PPARg agonists possono prevenire eventi ischemici tardivi a seguito di interventi coronarici percutanei
· Valutare se trattamento con Avandia in monoterapia si traduca in una riduzione della mortalità, infarto miocardio e incida sulla rivascolarizzazione.
TORNA INDIETRO