domenica, 30 giugno 2024
Medinews
12 Giugno 2002

ATTIVITÀ E UTILITA’ DEGLI ISOFLAVONI DI SOIA

Per la loro equilibrata efficacia, la loro innocuità, la facilità d’uso e la loro maneggevolezza, i fitoestrogeni ricavati dalla soia sono classificati come “integratori alimentari”. Anche se non richiedono la ricetta medica per il loro acquisto è comunque sempre consigliabile interpellare il medico prima di assumerli, anche per essere orientati su quei preparati del commercio di garantita qualità e più indicati per la situazione biologica individuale della donna che ne fa richiesta.

Riassumendo, gli Isoflavoni di soia sono particolarmente utili:
· Per i sintomi nell’immediata premenopausa;
· Per i sintomi climaterici o menopausali di lieve o moderata intensità;
· Nelle donne in avanzata postmenopausa (>60 anni);
· Nelle donne con controindicazioni all’uso di terapie ormonali sostitutive classiche;
· Nelle donne che rifiutano la terapia ormonale sostitutiva;
· Nelle donne con familiarità per tumori all’utero o al seno;
· Nelle donne senza sintomatologia acuta, nelle quali tuttavia si vuole prevenire il rischio osteoporotico e quello cardiovascolare;
· Nelle donne con alterazioni del metabolismo lipidico e/o con familiarità per aterosclerosi;
· Nelle donne con patologie neurosclerotiche senili precoci.
TORNA INDIETRO