domenica, 30 giugno 2024
Medinews
4 Dicembre 2002

LA X EDIZIONE DEL CONGRESSO PROGRESS IN CLINICAL PACING

Scopo del congresso è un aggiornamento sull’elettrofisiologia, cioè la scienza della cardiologia che studia la parte elettrica del cuore, i disturbi del ritmo cardiaco e la tecnologia che può essere applicata ai disturbi di conduzione elettrica: pacemaker, defibrillatori, tecniche di mappaggio elettrico intracardiaco, fino all’ ablazione, una delle tecniche terapeutiche più efficaci attualmente in uso.

L’edizione 2002 prevede 40 sessioni principali ed altre 40 riservate alla presentazione di studi e ricerche originali. Tutti i giorni si tiene una esposizione di lavori e dati sotto forma di poster. La struttura scientifica viaggia in parallelo su 8 aule. Nell’ambito del congresso vi è corso di aggiornamento per infermieri e tecnici in aritmologia cui partecipano oltre 400 iscritti provenienti da tutta Italia, un aspetto importante dato che il lavoro del personale non medico è determinante sia nel controllo pacemaker che nel laboratorio di elettrofisiologia.
TORNA INDIETRO