domenica, 30 giugno 2024
Medinews
3 Dicembre 2002

INTERNATIONAL CANCER CENTER: I PROGETTI DI RICERCA DEL LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE

Diagnosi Precoce per specializzare le terapie

Attualmente il laboratorio dell’Icc sta applicando l’approccio allo studio di leucemie linfatiche croniche con lo scopo di definirne gruppi distinti sulla base della diversa risposta a specifici trattamenti farmacologici.

2. Sviluppo di saggi per l’identificazione di marcatori tumorali in fluidi organici mediante l’impiego di marcatori di metilazione del DNA.

Le cellule neoplastiche si diversificano dalle cellule normali per quadri di metilazione del DNA, e queste differenze possono essere messe in evidenza con metodiche altamente specifiche e sensibili. Grazie alla sensibilità delle metodiche, è possibile rivelare la presenza di queste alterazioni nel sangue periferico di pazienti portatori di neoplasia, ma non in individui sani. Poiché questi marcatori sono presenti già nelle fasi precoci della progressione neoplastica, essi si possono rivelare utili nell’identificare l’esistenza di lesioni precoci o lesioni pre-neoplastiche non facilmente identificabili. Lo sviluppo di marcatori con il 100% di affidabilità nel rivelare diversi tipi di neoplasia mediante indagini svolte su fluidi organici è un obiettivo dei progetti del laboratorio.
Lo sviluppo di queste ricerche è reso possibile dall’assetto tecnologico del laboratorio. Il laboratorio è dotato di strumenti, quali lettore di microarray, analizzatore di mutazioni del DNA (DHPLC), sequenziatore capillare automatico, termociclatore per analisi quantitative, robot per la manipolazione computerizzata di piccoli volumi liquidi e laboratorio bioinformatico, che consentono di svolgere gli studi sopra descritti.

Il raggiungimento dei due obiettivi, diagnosi precoce e definizione più chiara delle caratteristiche della neoplasia, consentirà di applicare approcci terapeutici disegnati sulla natura più profonda della neoplasia stessa e, contestualmente, permetterne l’identificazione in fasi precoci quando l’intervento terapeutico è più efficace.
TORNA INDIETRO