domenica, 30 giugno 2024
Medinews
7 Ottobre 2002

EUROPA DONNA

Il movimento, oltre ad un’azione educativa, svolge anche un’azione politica. Non solo informazione alle pazienti, ma anche pressione sulle istituzioni per una maggiore sensibilizzazione al problema. Il coinvolgimento delle istituzioni è, infatti, indispensabile per promuovere la ricerca, per garantire a tutta la popolazione l’accesso alle cure innovative e l’equità di trattamento e per sostenere una formazione appropriata degli operatori del settore.
Il gruppo italiano – Forum Italiano di Europa donna – presieduto da Francesca Merzagora, è nato nel ’96 e coordina più di cento associazioni di volontariato diffuse nel territorio. Svolge attività informative sulle novità terapeutiche, di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, di formazione di attiviste e campagne di pressione sulle istituzioni per una maggiore consapevolezza sulla malattia.
Europa Donna è presente in ventisette paesi europei: Austria, Belgio, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Monaco, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Yugoslavia, Turchia, Ucraina, Ungheria.
www.intermedianews.it
www.medinews.it
www.europadonna-parlamento.it
TORNA INDIETRO