domenica, 30 giugno 2024
Medinews
13 Giugno 2002

AIDS E DOLORE

Il decorso naturale dell’AIDS è tuttavia diverso da quello della malattia oncologica ed è caratterizzato da fasi di remissione e da crisi legate a infezioni acute o al riattivarsi di infezioni croniche. Ciascuno di questi episodi richiede terapie specifiche anche intense. Inoltre spesso le terapie non possono essere interrotte neppure nelle fasi in cui la malattia è più remissiva. L’introduzione delle terapie combinate (farmaci antiretrovirali più inibitori delle proteasi) ha modificato favorevolmente il decorso della malattia, riducendo la frequenza delle infezioni opportunistiche e quindi migliorando la qualità, oltre che l’aspettativa di vita dei pazienti.
TORNA INDIETRO