domenica, 30 giugno 2024
Medinews
18 Maggio 2007

17 – INSUFFICIENZA VENOSA, COLPITI 19 MILIONI DI ITALIANI. GLI ESPERTI: UNO SU TRE NE IGNORA I RISCHI ROMA, 17 MAGGIO

L’insufficienza venosa cronica colpisce in Italia più di 19 milioni di persone, è la terza patologia più diffusa dopo l’ipertensione arteriosa e le allergie ed ha un forte impatto socioeconomico. Determina ipertensione venosa degli arti inferiori, provocando vari disturbi tra cui dolore, gonfiore, modificazioni cutanee e ulcerazioni. E, se non curata tempestivamente, può determinare conseguenze molto più gravi, quali trombosi e flebiti. Ma in Italia solo un terzo delle persone colpite si cura adeguatamente, anche seguendo corretti stili di vita. È purtroppo molto il diffuso il “fai-da-te”, con il ricorso a integratori e prodotti omeopatici che non solo non danno alcun beneficio, ma rischiano di aggravare la malattia. Esistono invece farmaci efficaci, tra cui i flavonoidi che bloccano la reazione infiammatoria causata dall’ipertensione venosa riducendone i sintomi. Per approfondire questi temi, giovedì 17 maggio alle 11.30 all’Ospedale S. Giovanni-Addolorata di Roma, si tiene una conferenza stampa a cui partecipano il Prof. Claudio Allegra, Direttore dell’U.O.C. di Angiologia dell’Azienda Ospedaliera S. Giovanni-Addolorata di Roma e Presidente della Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare, e il Prof. Pier Luigi Antignani dell’U.O.C. di Angiologia dell’Azienda Ospedaliera S. Giovanni-Addolorata di Roma. Il ruolo essenziale dei medici di famiglia nella diagnosi precoce e nell’indicare la corretta terapia è illustrato dal dott. Ovidio Brignoli, vicepresidente della Società Italiana di Medicina Generale. La conferenza stampa è preceduta da una visita degli ambulatori del reparto di Angiologia, per far conoscere ai giornalisti la realtà delle complicanze della patologia.

Scarica la cartella stampa:

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

TORNA INDIETRO