domenica, 30 giugno 2024
Medinews
11 Gennaio 2007

25 – XXIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA ROMA, 28 SETTEMBRE

Dal 29 settembre al 2 ottobre all’Hilton di Roma si svolge il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA). Per quattro giorni, oltre 1500 delegati da tutta Italia discuteranno su come affrontare e cercare di risolvere uno dei fattori di rischio più gravi per l’insorgenza delle malattie cardiovascolari. Proprio in queste settimane, infatti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha confermato che l’ipertensione rappresenta il primo fattore di rischio per malattie cardiovascolari e ictus, anche più del fumo. Si calcola che in Italia siano oltre 12 milioni gli ipertesi, ma solo il 30 per cento ne è a conoscenza e segue correttamente una terapia. La scarsa aderenza resta il punto nodale per ogni miglioramento della situazione che porterebbe ad una sensibile riduzione di mortalità ed eventi gravi che richiedono continue ospedalizzazioni. L’Italia è all’avanguardia in questo campo, grazie alla messa a punto di progetti rivolti agli specialisti e al medico di medicina generale che saranno presentati al congresso e che diventeranno operativi sin da subito. Anzi, qualcuno è già partito con lusinghieri risultati in alcune Regioni del Paese.
I principali temi congressuali sono stati anticipati oggi alla stampa dal prof. Enrico Agabiti Rosei, presidente della SIIA, dal prof. Bruno Trimarco dell’Università Federico II di Napoli e dal prof. Guido Grassi, segretario della SIIA.

Scarica la cartella stampa:

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

GIORNALE DEL CONGRESSO

TORNA INDIETRO