domenica, 30 giugno 2024
Medinews
1 Dicembre 2004

39 – GIORNATA MONDIALE BPCOROMA, 16 NOVEMBRE

Roma, 16 novembre – ore 11
(Residenza di Ripetta – Via di Ripetta 231)

“Non ignoriamo la BPCO” è lo slogan scelto per la giornata mondiale di questa malattia che colpisce 600 milioni di persone nel mondo, quattro milioni solo in Italia, dove causa ogni anno oltre 15mila decessi. Un numero di morti aumentato vertiginosamente, fino al 163%, mentre le morti per malattie cardiache e cerebrovascolari stanno diminuendo. Troppe vittime che passano inosservate, dunque.
Contro questo ‘mortale silenzio’ è stata programmata dall’OMS per il 17 novembre la terza edizione della Giornata Mondiale contro la BPCO. L’evento internazionale è organizzato dalla Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease (GOLD), una task force mondiale di pneumologi, operatori sanitari e associazioni di pazienti per di sensibilizzare medici, cittadini e istituzioni sanitarie di tutto il mondo.

Ne parleranno:

Leonardo Fabbri
Direttore Dipartimento di medicina respiratoria – Università di Modena e Reggio Emilia Chairman del Progetto GOLD (Global Initiative on Obstructive Lung Disease)

Lorenzo Corbetta
Delegato nazionale GOLD
Vicedirettore della clinica di malattie dell’apparato respiratorio del Policlinico di Modena

Sergio Bonini
Professore di Medicina Interna II all’Università di Napoli
Direttore Scientifico del San Raffaele Pisana (Roma)

Maria Adelaide Franchi
Presidente dell’Associazione Italiana Pazienti BPCO

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

TORNA INDIETRO