domenica, 30 giugno 2024
Medinews
4 Gennaio 2005

41 – PARTE LA SETTIMANA NAZIONALE DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA ROMA, 19 NOVEMBRE

Roma, 19 novembre 2004 – ore 11
Residenza di Ripetta (Via di Ripetta 231)

L’ipertensione significa gravi danni cardiaci e vascolari: ictus, insufficienza cardiaca e renale, infarto e trombosi. Conseguenze che garantiscono alle malattie cardiovascolari di mantenere il triste primato della mortalità. In tutto il mondo circa il 50% dei decessi e in Italia circa 250mila morti l’anno. L’ipertensione è anche un problema sociale e sanitario gravemente sottostimato.
Per questo – per la prima volta in Italia – la Croce Rossa Italiana, la Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa e la Lega Contro l’Ipertensione hanno deciso di unirsi e di promuovere dal 22 al 28 novembre la Settimana Nazionale dell’Ipertensione.
Lo scopo è di sensibilizzare e informare la popolazione sul rischio cardiovascolare e sulla possibilità di correggerlo tramite un semplice controllo della pressione.

Presentano l’iniziativa:
Enrico Agabiti Rosei
Vice-Presidente SIIA

Gastone Leonetti
Presidente SIIA

Ettore Ambrosioni
Past president SIIA

Alessandro Rappelli
Presidente Lega per la Lotta all’Ipertensione arteriosa

Ulrico Angeloni
Direttore Sanitario Croce Rossa Italiana Regionale Lazio

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

TORNA INDIETRO