domenica, 30 giugno 2024
Medinews

CONFERENZE STAMPA 2023

22 Febbraio 2023

08.2023 TUMORE AL SENO: IN FRIULI-VENEZIA GIULIA 1.300 DIAGNOSI L’ANNO LA REGIONE UN MODELLO VIRTUOSO PER RICERCA E ADESIONE AGLI SCREENING

Udine, 22 febbraio 2023Comunicato stampa
10 Febbraio 2023

07.2023 TUMORE DEL COLON-RETTO, 48.100 CASI IN ITALIA NEL 2022. + 4.400 IN 2 ANNI AIOM: “7 SU 10 NON ADERISCONO ALLO SCREENING, SENSIBILIZZIAMO I CITTADINI”

Padova, 10 febbraio 2023Comunicato stampa
3 Febbraio 2023

06.2023 TUMORI, IN EUROPA IL 32% DEI DECESSI È ASSOCIATO A POVERTÀ E BASSA ISTRUZIONE

Roma, 03 febbraio 2023Comunicato stampa
1 Febbraio 2023

05.2023 RICERCA CLINICA, OGNI ANNO BENEFICI DAGLI STUDI PER 40MILA PAZIENTI FOCE: “GRAZIE MINISTRO, L’ITALIA POTRA’ RESTARE AL VERTICE NEL MONDO”

Roma, 01 febbraio 2023LocandinaComunicato stampa
26 Gennaio 2023

04.2023 TUMORE SENO METASTATICO: OGNI ANNO IN ITALIA OLTRE 3.500 NUOVI CASI

Milano, 26 gennaio 2023Comunicato stampa
17 Gennaio 2023

04.2023 MALATTIA RENALE CRONICA, SEI MILIONI DI ITALIANI COLPITI AIFA APPROVA LA RIMBORSABILITA’ DI DAPAGLIFLOZIN, RIDUCE LA MORTALITA’ DEL 31%

Roma 17 gennaio 2023Comunicato stampa
17 Gennaio 2023

03.2023 TUMORE DEL SENO: SOLO IL 5% DELLE UNDER 40 DIVENTA MADRE DOPO LA MALATTIA POSSIBILE SOSPENDERE LE CURE PER AVERE UN FIGLIO, MA SERVE LA RETE DI ONCOFERTILITÀ

Roma 13 gennaio 2023Comunicato stampa
17 Gennaio 2023

02.2023 ANMAR: “PER GESTIRE LE COMPLICANZE POLMONARI IN REUMATOLOGIA SERVONO MULTIDISCIPLINARIETA’ E MAGGIORI DIAGNOSI PRECOCI”

Roma 13 gennaio 2023Comunicato stampa
10 Gennaio 2023

01.2023 TUMORI: AL VIA IL PROGRAMMA NAZIONALE DI TEST NGS GRATUITI “CON LA TECNOLOGIA AVANZATA PIÙ FACILE SCOPRIRE LE MUTAZIONI DEI GENI”

10 gennaio 2023Comunicato stampa