domenica, 30 giugno 2024
Medinews

CONFERENZE STAMPA 2023

25 Maggio 2023

39.2023 COLANGIOCARCINOMA: IL 40% DEI CASI PUO’ ESSERE CURATO CON NUOVI FARMACI DALLA MEDICINA DI PRECISIONE RISPOSTE AI BISOGNI INSODDISFATTI DEI MALATI

25 maggio 2023Comunicato stampa
19 Maggio 2023

38.2023 TUMORI: OGNI ANNO IN LOMBARDIA 60.000 NUOVI CASI “COSÌ INFORMIAMO I CITTADINI SUI PROGRESSI DELLA RICERCA”

Milano, 19 maggio 2023Comunicato stampa
18 Maggio 2023

37.2023 TUMORE DEL POLMONE, UN ADOLESCENTE SU 10 FUMA REGOLARMENTE AIOT: “LA PREVENZIONE DEVE COMINICIARE SUI BANCHI DI SCUOLA”

18 maggio 2023Comunicato stampa
17 Maggio 2023

36.2023 MALATTIE CARDIOVASCOLARI, OGNI ANNO PROVOCANO IN ITALIA 900MILA RICOVERI LE SOCIETA’ SCIENTIFICHE: “VANNO RIVISTE LE STRATEGIE DI PREVENZIONE”

Roma, 17 maggio 2023Comunicato stampa
16 Maggio 2023

35.2023 ANGIOEDEMA EREDITARIO: 100 CASI ORIGINATI DA NUOVE MUTAZIONI GENETICHE IN ITALIA GRAZIE AL NETWORK “ITACA” PIU’ DIAGNOSI CORRETTE E PRECOCI

Roma, 16 maggio 2023Comunicato stampaLocandina
16 Maggio 2023

34.2023 DIETA MEDITERRANEA, SOLO IL 13% DEGLI ITALIANI LA SEGUE PARTE IL FESTIVAL DEI 5 COLORI AL MASCHIO ANGIOINO DI NAPOLI

16 maggio 2023Comunicato stampa
16 Maggio 2023

33.2023 L’AGENZIA DEL FARMACO APPROVA LA RIMBORSABILITA’ PER RAVULIZUMAB NEL TRATTAMENTO DELLA SINDROME EMOLITICO-UREMICA ATIPICA CHE COLPISCE OLTRE 600 PAZIENTI IN ITALIA

Milano, 16 maggio 2023Comunicato stampaLocandina
12 Maggio 2023

32.2023 TUMORI: OGNI ANNO IN CAMPANIA 32.500 NUOVI CASI “LO SO ANCH’IO, AL VIA LA CAMPAGNA SUI PROGRESSI DELLA RICERCA”

Napoli, 12 maggio 2023Comunicato stampa
10 Maggio 2023

31.2023 LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO AIFA APPROVA LA RIMBORSABILITÀ DI ANIFROLUMAB: PERMETTE LA RIDUZIONE SIGNIFICATIVA DELL’ATTIVITÀ DI MALATTIA DIMINUENDO ALLO STESSO TEMPO L’UTILIZZO DEL CORTISONE

Roma, 10 maggio 2023Comunicato stampa
5 Maggio 2023

30.2023 TUMORI: L’OBESITÀ RIDUCE L’EFFICACIA DELL’IMMUNONCOLOGIA NEI PAZIENTI DIABETICI PEGGIORA LA SOPRAVVIVENZA

Palermo, 05 maggio 2023Comunicato stampa