domenica, 30 giugno 2024
Medinews

SRM 8000 – Responsabilità sociale

La norma SRM 8000, tocca la sfera della Responsabilità Sociale per quanto riguarda le condizioni dei lavoratori (diritti umani, sviluppo, valorizzazione, formazione e crescita professionale delle persone, salute e sicurezza dei lavoratori, non discriminazione, lavoro dei minori e dei giovani) ed i suoi requisiti si estendono a tutta la catena dei fornitori e dei subfornitori.

La SRM 8000 è uno standard etico certificabile: l’idea di avvalersi di organismi di Terza Parte indipendenti e accreditati che operano con imparzialità di giudizio, rafforzano lo standard in termini di credibilità.

Quali sono i suoi obiettivi/benefici?
La certificazione di conformità allo standard SRM 8000 è riconosciuta in tutto il mondo e prevede lo sviluppo e la verifica di sistemi di gestione che promuovano attività lavorative socialmente accettabili con vantaggi per l’Organizzazione e per tutta la catena di fornitura, in termini di miglioramento nella gestione dei “rischi aziendali”, nelle relazioni con le parti interessate interne ed esterne all’Organizzazione e in definitiva di miglioramento generalizzato della reputazione: il vero valore dell’impresa.