domenica, 30 giugno 2024
Medinews
26 Settembre 2005

MODELLI GESTIONALI IN ONCOLOGIAUn osservatorio sulla realtà quotidiana della lotta ai tumori

L’AIOM e l’‘outcome’ oncologico È ormai abitudine che AIOM presenti dati, analisi e commenti riguardo all’organizzazione dell’Oncologia Medica in Italia: basti pensare al Libro Bianco, del quale è in corso di preparazione la III edizione e che vede dall’anno scorso anche un’articolazione regionale, e alle molteplici iniziative mediatiche nelle quali raccontiamo chi siamo e cosa facciamo. Mancava invece una nostra analisi sulla realtà “esterna”, sull’applicazione sul campo di linee-guida, raccomandazioni e disposti legislativi che intendano migliorare concretamente la qualità e quantità di vita dei nostri pazienti. È proprio per sopperire a questa carenza di informazioni che AIOM sta dedicando un particolare impegno in questi mesi alla misurazione dell’”outcome” presso le varie realtà oncologiche, tematica strettamente connessa all’effettiva implementazione di una o più cartelle cliniche computerizzate, all’adozione piena e consapevole di linee-guida e alla realizzazione di una efficace “clinical governance”. In attesa che questi progetti, tutti di ampio respiro e in avanzata fase di realizzazione, producano quei dati di cui vi è tanto bisogno e che ammalati e familiari attendono con comprensibile trepidazione, si è pensato di “fotografare” in via preliminare quanto viene oggi messo in pratica, utilizzando l’osservatorio delle Asl (Aziende sanitarie locali) e, in minor misura, delle Aziende ospedaliere. L’indagine è stata effettuata grazie al supporto tecnico della KPMG, realtà assai qualificata e ben nota nell’ambito della formazione in sanità, e alla solita impeccabile attività editoriale della “nostra” agenzia Intermedia. Un particolare ringraziamento a Roche, che con un “unrestricted grant” ha permesso la concreta realizzazione dell’iniziativa. (…). Roberto Labianca Presidente nazionale AIOM

Scarica

TORNA INDIETRO